Notizie e novità da FISAR Piacenza ed i resoconti sulle esperienze promosse dalla nostra associazione
In questa lezione FISAR, abbiamo esplorato le regioni vinicole del Sud Italia: Campania, Basilicata e Puglia, territori che raccontano storie di tradizione, sole e passione.
In questa lezione FISAR, abbiamo esplorato due regioni vinicole uniche: Veneto e Friuli Venezia Giulia, ciascuna con un carattere distintivo legato al suo territorio
In questa lezione FISAR, abbiamo esplorato i vini delle Marche, Abruzzo, Molise e Lazio, quattro regioni ricche di tradizione vinicola, ospitati dal ristorante “Da Romano” di Cadeo
Oggi, nella nostra quarta lezione del corso da Sommelier FISAR, ci siamo immersi nelle affascinanti regioni vinicole del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, tre aree ricche di storia e tradizione vinicola
Oggi nella nostra terza lezione del corso da Sommelier FISAR, abbiamo avuto il piacere di esplorare alcune delle regioni vinicole più affascinanti del Sud della Francia: Rodano, Provenza, Corsica e Languedoc-Roussillon.
Domenica 16 marzo 2025 FISAR Piacenza ha organizzato un’avventura enologica alla scoperta delle Langhe, visitando due cantine che ci hanno fatto vivere il vino in modo speciale: Cascina Boschetti Gomba e Ada Nada.
Nel nostro secondo incontro del corso da Sommelier FISAR, abbiamo esplorato alcune delle più importanti e affascinanti regioni vinicole della Francia: Bordeaux, Loira e il Sud Ovest.
Il nostro primo incontro del corso di secondo livello da Sommelier FISAR ci ha catapultato nel cuore della Francia, tra i suoi vigneti leggendari e le zone di produzione che fanno sognare ogni appassionato di vino.
Lunedì 17 febbraio 2025 è stato tenuto l’esame di autovalutazione del corso di primo livello per sommelier FISAR, un momento di verifica e celebrazione per tutti gli aspiranti sommelier che hanno seguito con passione e dedizione il percorso formativo
Lunedì 10 febbraio 2025 è stata tenuta la lezione sui distillati per il corso di primo livello per Sommelier FISAR Piacenza
Visita presso Illica Vini in Val d’Arda per il corso di primo livello nella quale Fabrizio Illica ha presentato la sua cantina e le sue tecniche
Serata esclusiva per approfondire la scheda di degustazione FISAR con Augusto Gentili