Corso di secondo livello: Campania Basilicata e Puglia

In questa lezione FISAR, abbiamo esplorato le regioni vinicole del Sud Italia: Campania, Basilicata e Puglia, territori che raccontano storie di tradizione, sole e passione.

La Campania ci ha colpito con i suoi vini ricchi di storia, influenzati dalle terre vulcaniche, come il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, che offrono freschezza e mineralità uniche, mentre la sua tradizione vinicola affonda le radici nell’antichità.

La Basilicata, con il suo paesaggio montano e la sua terra vulcanica, ci ha sorpreso con il Aglianico del Vulture, un vino che unisce struttura e complessità, proprio come il suo territorio selvaggio e affascinante.

Infine, la Puglia, conosciuta per il suo sole e le terre fertili, ci ha regalato vini potenti come il Primitivo e il Negroamaro, che esprimono la forza e il carattere di questa regione, dove la viticoltura è strettamente legata alla cultura locale.

Relatore: sommelier Massimiliano Porri

Servizio: sommelier Vincenzo Nappa

Direttore di corso: sommelier Giulia Deviletti

Per informazioni sui corsi FISAR potete scrivere a corsi@fisarpiacenza.it